Fior d'Alpe

Maison Boutique Fior d’Alpe Sappada - Posizione

Quante località sono state oggetto di contesa tra due province di regioni diverse? La risposta: solo Sappada! E il motivo è da rintracciarsi nella sua particolarità e posizione privilegiata sulle Dolomiti friulane. La bellezza di questa cittadina è data dal suo incantevole centro storico oltre che dalla caratteristica cornice naturalistica. Il suo borgo antico è infatti inserito a tutto diritto nella lista dei “Borghi più belli d’Italia” grazie ai suoi fienili che conservano l’antica architettura in legno, alle sue fontane, ai suoi mulini che sembrano fermare il tempo.


Le principali attrazioni da visitare a Sappada sono:

  • Sappada Vecchia
  • Le Cascatelle
  • Piccolo Museo della Grande Guerra
  • Borgata Cima Sappada
  • Passo Del Mulo Dai Laghi D'Olbe
  • Casa Museo della Civiltà Contadina
  • Sorgenti del Piave e Rifugio Calvi
  • Partecipare al Plodar Vosenòcht
  • NEVELANDIA un grande parco giochi sulla neve

Sappada

La località sciistica di Sappada si trova in cima alle Dolomiti, a pochi chilometri dal confine con l'Austria. Con poco più di 1000 abitanti permanenti, il nostro accogliente villaggio in provincia di Udine, nella regione italiana del Friuli-Venezia Giulia, è ricco di spirito alpino e di una bellezza unica e genuina. Tra Venezia e Innsbruck, Cortina d'Ampezzo e Lubiana, in una magica regione montuosa del mondo che sfida i confini politici, incontrerai un mix di culture dove il calore, il sole e la buona cucina d'Italia incontrano i paesaggi mozzafiato che rendono le Alpi una meta famosissima per i turisti di tutto il mondo.

Come raggiungerci

In auto
Dal Veneto si può prendere l'autostrada A27 Mestre-Belluno fino all'ultima uscita di Longarone (Pian di Vedoia), poi continuare per Pieve di Cadore. In prossimità di Auronzo di C. a destra si devia per S.Stefano di C. e proseguendo per Sappada.
Chi arriva dal Friuli Venezia Giulia segue invece la A28 Palmanova-Tarvisio ed esce al casello di Tolmezzo proseguendo per la strada statale 52 che passa a Ovaro e Rigolato fino a Sappada.

In treno
La stazione più vicina è quella di Calalzo di Cadore da cui si può prendere l'autobus direttamente per Sappada e in meno di un'ora si è arrivati; dal versante friulano si scende alla stazione di Carnia e da qui si prende l’autobus fino a Sappada.

Link Utili
Per chi vuole il percorso dettagliato per raggiungere Sappada ecco alcuni link:
Trenitalia - Per chi arriva in treno, tutti gli orari dei treni e la possibilità di acquistare i biglietti on-line.
DolomitiBus - Tutti gli orari per raggiungere Sappada dal bellunese, in particolare dalla stazione ferroviaria di Calalzo.
Saf Autolinee - Linee che collegano Sappada al Friuli.